"Tra le cose insolite dimenticate ci sono sombrero, matrioske, un cappello con paraorecchie, un forno elettrico, macchine fotografiche e sacchi a pelo, oltre a due iPhone. I telefoni cellulari, apparentemente, appartenevano a stranieri, poiché le iscrizioni sugli schermi di blocco non erano in russo. I proprietari di loro non li hanno ancora reclatmati" riporta il servizio stampa della Metro.
Hanno precisato che solo a giugno i passeggeri hanno dimenticato più di 700 oggetti in metropolitana, 400 dei quali sono stati restituiti ai proprietari.
"Molto spesso i moscoviti e gli ospiti della capitale lasciano telefoni cellulari e altri gadget, caricabatterie, carte di plastica nella metropolitana", ha detto il Metro.
Le cose dimenticate nella metropolitana vengono trasferite al magazzino presso la stazione Kotelniki, dove vengono conservate per sei mesi. I documenti ufficiali registrati (passaporti, carte d'identità militari, carta d'identità, diplomi, ecc.) non sono accettati e vengono trasferiti alla Direzione Affari Interni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)