"L'anno prossimo dovremo affrontare delle complesse questioni logistiche per il trasporto e la garanzia dei mezzi durante i Campionati mondiali di calcio FIFA dal 14 al 15 luglio in 11 città: Kaliningrad, San Pietroburgo, Mosca, Nizhny Novgorod, Ekaterinburg, Kazan, Samara, Saransk, Sochi, Rostov-sul-Don, Volgograd" ha dichiarato il direttore dei servizi passeggeri delle Ferrovie Russe Dmitry Pegov.
Attualmente, dai tifosi in possesso di biglietto per le partite sono già arrivate oltre 29 mila richieste per dei posti nei treni speciali supplementari.
Per ottenere il diritto di viaggiare gratuitamente sugli speciali treni aggiuntivi, i fan devono acquistare i biglietti per le partite della Coppa del Mondo 2018 e ottenere il passaporto del tifoso. Successivamente, è necessario registrarsi sul sito e www.tickets.transport2018.com e organizzare il trasporto per la città in cui si svolge la partita.
Dopo aver terminato la procedura specificata arriverà una e-mail che fornirà informazioni sui posti riservati nei treni supplementari selezionati.
I treni per i tifosi saranno attrezzati con confortevoli carrozze a scompartimenti con aria condizionata, servizi igienici ecologici e vagoni ristorante.
La prossima Coppa del Mondo di calcio si svolgerà in Russia dal 14 giugno al 15 luglio 2018.
Le partite della fase a gironi si giocheranno in 11 città: Kaliningrad, San Pietroburgo, Mosca, Nizhny Novgorod, Kazan, Saransk, Samara, Ekaterinburg, Volgograd, Rostov e Sochi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)