Sul retro della moneta d'argento è rappresentata la traiettoria stilizzata di un pallone da calcio, che separa il giocatore con la palla da un ornamento folkloristico con le attrazioni di città russe: Volgograd con la statua della "Madre Russia" sulla prima moneta, Nizhny Novgorod e il suo Cremlino sulla seconda, Rostov sul Don con la sua Stele commemorativa sulla terza e Samara con il velivolo di lancio "Soyuz" sulla quarta. Verranno emessi 24.000 pezzi per moneta.
Il retro della moneta da 25 rubli in metalli non preziosi contiene un'immagine in rilievo della coppa di Coppa del mondo di calcio FIFA. La stessa coppa, ma colorata verrà raffigurata sulle monete in versione speciale. Verranno emessi di 19,75 milioni di pezzi di monete per la normale circolazione e 250 mila pezzi di edizioni speciali.
Si segnala che le monete sono un mezzo legale di pagamento in contanti sul territorio della Russia e vincolanti per ricevere al valore nominale in tutti i tipi di pagamenti senza limiti.
La prima coppa del mondo in Russia si terrà dal 14 giugno al 15 luglio 2018. Le partite del torneo saranno giocate a Mosca, nella regione di Kaliningrad, San Pietroburgo, Volgograd, Kazan, Nizhny Novgorod, Samara, Saransk, Rostov-sul-Don, Sochi e Ekaterinburg.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)