L'articolo è stato pubblicato sulla rivista Occupational & Environmental Medicine.
I ricercatori dell'Università di Oulu in Finlandia hanno deciso di valutare come l'abitudine di andare e alzarsi da letto tardi o presto (cronotipo) influenzi la capacità di svolgere il proprio lavoro in modo efficace, nonché la salute in età avanzata.
Sono stati considerati nello studio i dati di 12.058 bambini - 6.169 maschi e 5.889 femmine - nati nel nord della Finlandia nel 1966. Quando i partecipanti allo studio avevano 46 anni, hanno completato un sondaggio in cui hanno valutato i risultati della loro attività lavorativa e lo stato di salute, inoltre hanno caratterizzato il loro stile di vita, da cui i ricercatori hanno dedotto il loro cronotipo naturale.
Rispetto ai mattinieri, i dormiglioni hanno ottenuto punteggi più scarsi in tutti i parametri di sonno e salute. Erano più propensi a segnalare la mancanza di sonno e l'insonnia. Inoltre più spesso sono rimasti senza famiglia e senza lavoro.
Gli autori dello studio fanno notare che la loro ricerca è osservativa e non mira a trovare il motivo delle differenze tra i cronotipi, ma suggeriscono che la principale sia l'accumulo di deficit di sonno in chi va a dormire tardi la sera.
Secondo gli scienziati, il cronotipo è in gran parte stabilito a livello genetico. Inoltre è influenzato da fattori ambientali come la durata dell'esposizione alla luce del giorno, gli orari di lavoro e le abitudini familiari. Pertanto, gli autori esortano a non modificare il cronotipo, ma a organizzare la routine quotidiana in modo da dormire a sufficienza.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)