La blogger spiega che il prezzo iniziale dell'hypercar era di circa 6 milioni di dollari, ma la sua esclusività lo ha spinto fino agli 8 milioni. Anche chi dispone di questa cifra di denaro astronomica però non potrebbe acquistarla, a meno che non possegga già una Chiron - conditio sine qua non. Inoltre, secondo i rappresentanti della Bugatti, l'acquirente-tipo della Divo ha già una collezione di almeno 40 auto.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche dell'auto, in sostanza si tratta di una Chiron ridisegnata, ma le modifiche sono davvero notevoli. Innanzitutto Supercar Blondie presta attenzione ai fari, che sono esclusivi e rappresentano un boomerang. Altrettanto eccezionali sono i fanali posteriori, composti da numerosi petali per creare un effetto 3D.
Un'altra notevole innovazione è costituita dalla grande pinna dorsale del veicolo, che si estende all'indietro e serve a migliorare il flusso d'aria. Supercar Blondie osserva che tutte le parti esterne verniciate di blu rivestono una funzione aerodinamica specifica, mentre quelle bianche sono per il design.
Mettendosi al volante della Divo e facendo rombare il suo imponente motore W16 da 1.500 cavalli, Supercar Blondie ha notato che, nonostante tutta la sua potenza, è anche incredibilmente manovrabile sulle strade della città.
Il bolide raggiunge i 100 km/h in soli 2,4 secondi e, nonostante la sua velocità sia limitata a 380 km/h, è in grado di raggiungere i 500 km/h segnati sul suo tachimetro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)