Le patate al forno sono un piatto semplice e popolare molto gustoso e un ottimo contorno. Tuttavia non tutti riescono a prepararle bene. A volte le persone cercano di rendere il piatto migliore, ma fanno esattamente l'opposto.
Fondamentale la scelta dell'olio
Il noto chef consiglia alle persone di scegliere bene l'olio con cui preparare la portata. Secondo il cuoco, è fondamentale e la scelta sbagliata dell'olio potrebbe portare ad un risultato non ottimale.
"Non bisogna usare l'olio d'oliva", spiega Raymond Blanc.
Sostiene che ciò è legato al modo in cui vengono preparate le patate, vale a dire che devono essere cotte a temperature molto elevate. Ed è proprio per una procedura del genere che l'olio d'oliva non è una buona scelta, poiché cambierà il gusto e sarà da amaro a pungente.
La scelta ideale secondo lo chef è sicuramente il grasso d'oca. Ha il miglior gusto nella combinazione risultante.
"Se sei un vegano, puoi provare il semplice olio di girasole", dice Blanc, sottolineando che l'olio di girasole è una scelta molto migliore dell'olio d'oliva.
La scelta delle patate
E' consigliabile scegliere patate che contengano meno amido possibile. Blanc consiglia quindi patate grandi e gialle, cose che che indicano la presenza di piccole quantità di amido.
Grazie a questo tipo di patate il piatto risulterà piuttosto morbido, ma anche così le patate manterranno comunque la loro buccia croccante. Secondo Raymond Blanc, è bene anche tagliare le patate a spicchi di quattro centimetri circa.
Attenzione alla cottura
E per quanto riguarda il processo di preparazione stesso, lo chef consiglia alle persone di lasciare cuocere le patate per circa sette minuti prima di infornarle. Quindi dovrebbero raffreddarsi.
Pertanto serve lasciare che l'olio si scaldi e si distribuisca uniformemente tra le patate. Il forno dovrebbe essere preriscaldato a 200 gradi. Le patate dovrebbero essere cotte per 30-40 minuti e una volta tolte vanno condite con sale e pepe.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)