Lo scrittore ha condiviso che si è imbattuto in questa serie quando cercava un nuovo passatempo per l'inverno, diventando rapidamente un appassionato.
Martin ha definito lo show come "un adattamento molto fedele di un romanzo molto potente... ben scritto, interpretato e diretto".
Secondo lui, la serie è destinata a ricevere premi "se la giustizia esiste".
"Mi è piaciuto molto perché conosco bene questo mondo. Gli scacchi sono stati una parte importante della mia vita sia al liceo che dopo la laurea, all'inizio degli anni '70. "La regina degli scacchi" ha fatto rivivere questi ricordi in me", ha ammesso.
Martin ha detto che, proprio come il personaggio principale della serie, ha imparato a giocare presto, al liceo era il capitano della squadra della scuola e al college ha fondato e guidato un club di appassionati degli scacchi.
Dopo la laurea, lo scrittore ha pensato di dedicarsi seriamente agli scacchi, ma, per la gioia dei suoi lettori, ha scelto la strada della scrittura.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)