Rob Faulkner, tosatore neozelandese che lavora alla stazione di Wairakaia sull'Isola del Nord, ha scoperto una pecora selvatica, un'autentica montagna lanosa, che ha evitato la tosatura per circa cinque anni vivendo nella foresta vicino la sua stazione.
"Ogni tentativo che abbiamo fatto in passato di radunare l'animale è fallito. Col tempo pecore come questa diventano un po' selvatiche e si fanno molto astute", ha detto Faulkner a 'The Gisborne Herald'.
La pecora è stata battezzata Shrek 2, nome ispirato a quello di un merino che nel 2004 fu trovato nell'Isola del Sud della Nuova Zelanda dopo aver evitato la tosatura per sette anni con un vello di circa 27 kg.

Il signor Faulkner ha ammesso di essere in soggezione quando ha scoperto per la prima volta l'enorme pecora.
"Qualche settimana fa è entrata nel recinto posteriore e ho capito che magnifica pecora fosse", ha spiegato.
Ancora ignoti sesso e peso dell'ovino, che verranno scoperti quando sarà portato alla gara di tosatura del Poverty Bay A&P Spring Show.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)