Ha notato che questo prodotto è estremamente utile e ha consigliato ai lettori di aggiungerlo al cibo più spesso. Allo stesso tempo il blogger ha sottolineato che per l'odore specifico e persistente, alcuni sono imbarazzati a parlare con altre persone dopo averlo mangiato.
"L'odore dell'aglio è davvero sgradevole, alcune persone hanno la nausea quando lo sentono e trovano difficile tollerarlo", si afferma nell'articolo.
Secondo l'autore dell'articolo, lavarsi i denti ogni volta che si mangia l'aglio è troppo "fastidioso e scomodo", pertanto ha suggerito modi alternativi per sbarazzarsi della puzza del fiato.
Dopo il pasto si può mangiare una mela: questi frutti contengono molti idrossiacidi, che neutralizzano velocemente il "sapore" dell'aglio.
"In questo modo, non solo puoi eliminare gli odori sgradevoli, ma anche integrare l'organismo con vitamine, cosa benefica sotto tutti gli aspetti", ha aggiunto.
Il blogger ha inoltre consigliato di mangiare qualcosa di fresco dopo l'aglio o, ad esempio, di masticare foglie di tè secche.
"Questi due metodi sono semplici e facili da applicare, non deluderanno nessuno con certezza", ha concluso l'autore dell'articolo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)