Dal punto di vista della nutrizione e della corretta alimentazione, l'anguria può essere usata come spuntino estivo, ma il melone no, spiega Margarita Koroleva a Radio Sputnik.
"Se una persona mangia in distinti pasti durante il giorno con colazione, pranzo e cena con alimenti di origine animale e vegetale, l'anguria dovrebbe essere assunta tra questi pasti. L'anguria deve essere uno spuntino. La quantità consumata per uno spuntino dovrebbe essere non superiore ai 300 grammi. Può essere inserita in una dieta normale e una persona può godere dell'intero insieme di elementi sani contenuti in essa", ha detto Margarita Koroleva.
Il melone, d'altra parte, non dovrebbe essere usato come spuntino o dolce. Il suo uso insieme ad altri alimenti porta ad un aumento di peso.
"Dovresti mangiare il melone il più lontano possibile dagli altri pasti. Dovrebbe essere assunto in modo separato. Ma non lo consiglio a persone con metabolismo dei carboidrati alterato e tendenti ad aumentare di peso. Nessuno sminuisce il valore nutritivo del melone. , ma ha un indice glicemico superiore a quello di un'anguria, e la risposta dell'organismo mostra che una persona ingrassa se mangia il melone e insieme ad altri alimenti", ha spiegato la nutrizionista.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)