Sputnik ha parlato con l'esperto di ecologia Anton Yástrebtsev per scoprire se questo elettrodomestico rappresenta davvero un pericolo per la salute.
Lo specialista ha spiegato che la radiazione elettromagnetica ad alta frequenza - 2.450 MHz - emessa dal microonde è chiamata radiazione non ionizzante e che non lascia tracce nel cibo riscaldato.
"Il cibo è semplicemente preparato, e basta. Non ci sono grandi cambiamenti. Una volta spento il forno a microonde, il cibo non emette nulla", ha sottolineato Yástrebtsev.
Allo stesso tempo, ha avvertito che l'apparecchio stesso può emettere onde elettromagnetiche in un raggio tra 1,5 e 3 metri, quindi non è consigliabile essere vicino al forno a microonde durante il riscaldamento degli alimenti.
"Inoltre, molto dipende dalla potenza del forno e dalla quantità di cibo. Più cibo è nel microonde durante il riscaldamento o la preparazione, più energia assorbe il cibo stesso", ha detto l'esperto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)