Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
La FIFA ha dichiarato che i Mondiali appena conclusisi sono stati i migliori nella storia. Gli esperti stanno valutando quanto sarà forte e duraturo il loro impatto sull’economia russa.
Metaforicamente parlando organizzare un mondiale è un po’ come organizzare una gigantesca festa di compleanno per adolescenti – devi lasciarli divertire e sfogare ma devi anche stare attento a che non facciano stupidate e combinino guai.
Sarà stato per colpa dell’acidità di stomaco dopo l’eliminazione ai mondiali, sarà il virus della russofobia che provoca febbri alte e cadute di lucidità, sarà chi lo sa, fatto sta che l’incidente accorso al giornale tedesco ‘Bild’ nei giorni scorsi è, metafora calcistica alla mano, un vero e proprio autogol.
Dopo essere stati spaventati i tifosi stranieri sono così entusiasti che vorrebbero rimanere in Russia anche dopo la fine del Mondiale.
File in Piazza Rossa: una delle attrazioni principali per i tifosi di calcio in questi giorni è stato il Mausoleo di Lenin. Sputnik ha scoperto cosa spinge le persone ad aspettare in piedi sotto il sole cocente per almeno un’ora e perché la rivoluzione russa interessa agli stranieri.
I fuoriclasse del calcio sono più svegli, contano più velocemente e sono più intelligenti della maggior parte delle persone sulla Terra.
Come sappiamo l'Italia non parteciperà ai Mondiali, ma a Mosca è stata realizzata una statua di cera a grandezza naturale dell'ex calciatore italiano Alessandro Del Piero.
Il prossimo 14 giugno si aprirà a Mosca la 21esima edizione dei Mondiali di calcio FIFA. Si partirà con la gara d'apertura tra i padroni di casa e l'Arabia Saudita.
Oleg Dmitriev, tifoso da 40 anni e editorialista di Sputnik, offre uno sguardo non enciclopedico sulle nazionali partecipanti ai Mondiali di calcio in Russia. Questo articolo è dedicato alla nazionale australiana di calcio, inserita nel gruppo C.
Oleg Dmitriev, tifoso da 40 anni e editorialista di Sputnik, offre uno sguardo non enciclopedico sulle nazionali partecipanti ai Mondiali di calcio in Russia. Questo articolo è dedicato alla nazionale danese, inserita nel gruppo C.
Oleg Dmitriev, tifoso da 40 anni e editorialista di Sputnik, offre uno sguardo non enciclopedico sulle nazionali partecipanti ai Mondiali di calcio in Russia. Questo articolo è dedicato alla nazionale francese, una delle favorite del gruppo C e dell'intero campionato.
Oleg Dmitriev, tifoso da 40 anni e editorialista di Sputnik, offre uno sguardo non enciclopedico sulle nazionali partecipanti ai Mondiali di calcio in Russia. Questo articolo è dedicato alla nazionale marocchina che giocherà nel gruppo B con Spagna, Portogallo e Iran.
Oleg Dmitriev, tifoso da 40 anni e editorialista di Sputnik, offre uno sguardo non enciclopedico sulle nazionali partecipanti ai Mondiali di calcio in Russia. Questo articolo è dedicato alla nazionale peruviana che gioca nel gruppo C.
La Federazione calcistica argentina (AFA) si è scusata per l’opuscolo pubblicato alla viglia dei Mondiali intitolato “Lingua e cultura russe” il quale in realtà altro non è che un manuale su come approcciare le ragazze russe.
San Pietroburgo saluta due italiani: lacrime di commozione e gratitudine per Mimmo Criscito, risatine di scherno e sollievo per mister Roberto Mancini, che abbandona due dei tre colori dello Zenit ma si tiene l'azzurro della nazionale italiana.
Oleg Dmitriev, tifoso da 40 anni e editorialista di Sputnik, offre uno sguardo non enciclopedico sulle nazionali partecipanti ai Mondiali di calcio in Russia. Quest’articolo è dedicato alla nazionale portoghese, attuale campione d’Europa.
Oleg Dmitriev, tifoso da 40 anni e editorialista di Sputnik, offre uno sguardo non enciclopedico sulle nazionali partecipanti ai Mondiali di calcio in Russia. Questo articolo è dedicato alla nazionale di uno dei Paesi vincitori delle qualificazioni della regione asiatica.
Dopo lo scandalo dell’avvelenamento Scripal, il ministro degli Esteri Boris Johnson, seguito da alcuni deputati ha invitato l’Inghilterra a boicottare i Mondiali 2018.
Le voci circa il possibile boicottaggio dell’Inghilterra ai campionati del mondo di calcio in Russia sono sempre più numerose. Nel caso dovesse accadere, chi sceglierà la FIFA per sostituire l’Inghilterra?
Di solito sono i tifosi ad invidiare i successi dei loro campioni preferiti, ma in questo caso è il contrario. Leonardo Bernasconi ha visto più mondiali delle Coppe dei Campioni vinte dal Milan e quasi quanto i palloni d’oro di Messi e Ronaldo messi insieme. Quello in Russia sarà il nono a cui assisterà dal vivo.