Il video è stato girato nell'autunno dello scorso anno, ma poiché le registrazioni di queste telecamere vengono visionate una volta ogni pochi mesi, sono state pubblicate pochi giorni fa. Nel video possiamo vedere come l'animale, trovata la telecamera, si è avvicinato e ha iniziato ad annusarla con interesse. Il camoscio si è spaventato e ha fatto un salto indietro.
Gli esperti hanno notato che i camosci hanno una buona memoria per i luoghi, quindi qualsiasi oggetto non familiare è molto interessante per loro. Secondo i dati del parco nazionale di Sochi, la popolazione di camosci nel Parco Nazionale di Sochi è di 380 esemplari.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)