L'attività di rimorchio del cetaceo è stata condotta, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, dalla Guardia Costiera, che ha trasportato l'esemplare verso il porto di Napoli, dove è giunta alle prime luci dell'alba. Ora sarà possibile effettuare l'esame necroscopico per individuare le cause della morte di quello che sembrerebbe uno dei più grandi esemplari di balenottera individuati nel Mediterraneo.
Balena è morta nel giorno del patrono Sant'Antonino, misura 19,7 metri e pesa almeno 70 tonnellate. Probabilmente ad ucciderla è stato un virus. La Guardia Costiera è ancora alla ricerca di un altro esemplare di balena, più piccolo, avvistato negli stessi giorni di quello purtroppo deceduto sempre nel Porto di Sorrento.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)