Una barca scomparsa a seguito dello tsunami è stata trovata dopo un decennio di vagabondaggio in mare, riferisce NHK. Lo skiff, che è lungo solo cinque metri, era stato strappato dalla riva nel nord del Giappone in seguito al terremoto della costa pacifica della Regione di Tohoku del 2011, che aveva generato un terribile tsunami.
La barca è stata trovata colonizzata dai gusci, come mostra un video di NHK. Ha trascorso dieci anni alla deriva nell'Oceano Pacifico. Alla fine è stato avvistato vicino all'Isola di Hachijo-jima, a 650 chilometri dal suo punto di partenza.
L'uomo che l'ha scoperta ha detto che la barca era mezza sommersa ma non si era capovolta.
東日本大震災で宮城県の漁港から流された漁船が伊豆諸島の八丈島に漂着しているのが見つかりました。10年近く漂流していたとみられています。https://t.co/cPCwWBwbxR#nhk_video pic.twitter.com/2qxBwcu9Hz
— NHKニュース (@nhk_news) December 12, 2020
Terremoto del 2011
Nel 2011, il Giappone è stato teatro di un terremoto di magnitudo 9.1 il cui epicentro era in Tohoku. Il terremoto era stato seguito da un terribile tsunami, responsabile del 90% delle vittime che alla fine sono risultati essere 18.079 tra morti e dispersi.
Il fenomeno aveva anche portato a malfunzionamenti nella centrale nucleare di Fukushima, portando a un disastro industriale su larga scala.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)