I maiali, ad esempio, sono noti per essere animali domestici intelligenti, curiosi e socievoli. Il maiale nano ama farsi grattare dietro le orecchie e sulla pancia e se viene coccolato si dimostra docile e fedele proprio come un cane. Va d'accordo anche con cani e gatti, poiché è abbastanza amichevole.
E’ intelligente come un cane: gli si può insegnare a riconoscere il suo nome ed a rispondere al richiamo. Il maialino nano è un animale con una forte personalità: è diffidente verso gli estranei ed è anche molto permaloso. Quando subisce un torto da una persona non la dimentica più e la riconoscerà dal suo odore.
Un adorabile “mini pig“ chiamato Pearl è stato catturato in un video mentre aveva una sessione di allenamento in acqua. Per crescere un maialino nano servono attenzioni, cure e un ambiente il più possibile adeguato.
Visualizza questo post su Instagram
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)