È un progetto congiunto dell’Agenzia Spaziale Europea e dell’agenzia russa Roscosmos. Ora gli ingegneri stanno preparando l’apparato ai test finali, che si svolgeranno in condizioni simili a quelle di Marte.
Rosalind Franklin partirà per il pianeta rosso nell’estate del 2020, ma giungerà a destinazione solo nel marzo 2021. Una volta arrivato, il rover analizzerà campioni degli strati più profondi del suolo, alla ricerca della presenza di organismi viventi. Se andrà tutto bene, Rosalind Franklin diventerà ill primo rover europeo su Marte e farà concorrenza ai progetti della NASA.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)