Ieri il presidente della Russia Vladimir Putin dopo la parata della Vittoria sulla Piazza Rossa ha onorato la memoria dei soldati caduti ponendo una corona sulla tomba del Milite Ignoto sotto le mura del Cremlino.
Le ceneri di un soldato sovietico ignoto furono traslate da una fossa comune trovata fuori Mosca e riseppellite in pompa magna nei Giardini di Alessandro nel 1966. L’anno successivo qui fu inaugurato il monumento al Milite Ignoto, del quale è diventato parte fondamentale il Fuoco Eterno, nonché il viale delle città eroine: Leningrado, Kiev, Minsk, Stalingrado, Sebastopoli, Odessa, Kerch, Novorossisk, la Fortezza di Brest, Tula, Murmansk e Smolensk.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)