Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
L'Italia è diventata recentemente uno dei focolai mondiali del nuovo coronavirus con oltre 35.000 dei contagi già accertati nel paese.
Il governo pronto a impiegare i militari di Strade Sicure per controllare le violazioni delle restrizioni agli spostamenti. Le attuali unità saranno rinforzate con altri 13 mila uomini.
Secondo quanto stimato da Ref ricerche, il Pil italiano subirà, come conseguenza dell'epidemia Coronavirus, un crollo al -8% nel primo trimestre, proiezione differente rispetto alla precedente che segnalava un calo del -1/-3%.
A prescindere dalla durata del decreto "Io resto a casa" l'anno scolastico sarà salvo per tutti gli studenti italiani.
Nella città non si può più né entrare né uscire. Sono 40 i casi accertati, persone anziane che hanno contratto il virus ad una festa di carnevale.
La stampante 3D come soluzione alla carenza di mascherine. L'idea è del medico Paolo Parchi, ortopedico nell'Ospedale Cisanello di Pisa, che ora sta lavorando alla realizzazione delle mascherine con il team di Endocas.
L'Aifa lancia un'appello per misure speciali necessarie a causa della carenza di medicinali, dovuta alla maggiore richiesta di farmaci utilizzati nella terapia contro il Coronavirus. Un'allarme simile arriva anche dalla Società italiana farmacia ospedaliera (Sifo).
Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, ha diffuso gli ultimi dati aggiornati sul numero di casi di Coronavirus in Italia.
Non solo posti di blocco e unità militari: i furbetti della quarantena saranno braccati anche dal cielo, con appositi droni. Ne ha annunciato l'utilizzo un sindaco di una cittadina del barese.
Il leader della Lega, intervenendo a L'Aria che Tira, su La7, ha detto che le carceri sono ambienti protetti, lontani dal contagio, mentre sono a rischio gli operai nelle fabbriche di settori non strategici.
Coldiretti Piemonte si appella al Governo per poter intervenire a favore della protezione di settori dell'economia che, a causa dell'emergenza Coronavirus, si trovano ora in forte difficoltà. Tra le richieste quella di agevolare anche le aziende più grandi con la sospensione degli adempimenti fiscali.
Il leader di Forza Italia si è detto disponibile a lavorare con l'esecutivo a delle modifiche sul nuovo decreto in modo da renderlo più efficace.
L'Italia in meno di un mese è salita al secondo posto nel mondo per il numero dei morti dal Covid-19. I casi di infezione nel paese hanno superato i 30 mila, i test positivi al coronavirus sono stati rivelati sia tra i cittadini ordinari che tra atleti, attori e politici.
L'Italia ha chiesto aiuto alla Cina per combattere l'epidemia e lo riceverà. Ma a chi altro potrebbe chiedere aiuto? Chi nel mondo ha esperienza nel combattere con successo i virus? Vi sono migliaia di medici professionisti di grande esperienza, migliaia di professionisti analoghi che hanno posto in essere quarantene e sanno come farlo.
Controlli a tappeto su tutto il territorio nazionale da parte della Guardia di Finanza che ha sequestrato migliaia di articoli destinati alla vendita al dettaglio per sfruttare l'emergenza nuovo coronavirus.
Che percezione hanno gli italiani di quanto sta avvenendo sulla propria pelle? Il sondaggio Ipsos prova a dare una risposta che vuole essere un aiuto a comprendere la situazione.
Le acque della Laguna di Venezia si schiariscono, i pesci tornano, le anatre fanno le uova, i delfini a Cagliari curiosano nel porto... Covid-19 ha riportato la natura a riappropriarsi del suo.
Angelo Borrelli, il capo della Protezione Civile ha diffuso gli ultimi numeri sui casi del nuovo coronavirus in Italia.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci rivolge un accorato appello ai siciliani e lo fa direttamente in siciliano: “Stativi ni casi”. E poi si prende gioco del Governo che manda panni da tavolo come mascherine.
Il ministro dello sport Vincenzo Spadafora prepara gli sportivi italiani che in questi giorni uscivano di casa a fare l'attività sportiva in strada singolarmente: potrebbe venir vietato,
Matteo Salvini ufficialmente invoca la convocazione immediata del Parlamento italiano per discutere alcune modifiche del decreto 'Cura Italia' da poche ore reso disponibile.