Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
La rete della rappresentanza diplomatica italiana in Russia si allargherà nel 2021 con l'apertura del consolato onorario ad Ufa, nel Bashkortostan.
Il "forum dei forum", per fare il punto sulle strategie di ripresa e sviluppo. Dal vivo ed online. Il 26 novembre a Mosca si terrà la prima riunione allargata dei forum di dialogo Russia - Austria, Germania, Italia e Francia.
Blitz di Di Maio nella Capitale Russa. Che cosa ha detto e cosa ha fatto. Spiegato in breve.
Il ministro dell'Industria e del Commercio russo Denis Manturov e il ministro degli Esteri italiano Luigi di Maio condurranno una riunione del Consiglio italo-russo per la cooperazione economica, industriale e monetaria e finanziaria.
La nuova realtà dell'economia globale dall'Atlantico al Pacifico sarà al centro della tavola rotonda organizzata a Ekaterinburg dalle rappresentanze dell'imprenditoria italiana in Russia, CCIR e GIM Unimpresa, insieme a Banca Intesa.
SACE per l’export di Danieli in Russia: operazione da 12,7 milioni di euro con Metalloinvest per una linea di trattamento termico per laminati.
Da Venezia, l'ambasciatore Pasquale Terracciano dà il suo parere sulla riaperture delle frontiere UE-Russia.
All'Aquila riapre alla cittadinanza pallo Ardinghelli: il palazzo settecentesco è stato restaurato dopo il sisma del 2009 grazie al contributo della Federazione Russa.
Quando i politici locali non invitano gli imprenditori a cambiar mestiere, ma cercano di metterli nelle condizioni ideali per fare quello che sanno fare.
Il virus circola ancora e circolerà a lungo, ma ora è il momento che tornino a circolare, prima delle persone, le loro idee. Russia, Cina, India ed Italia: pratiche di difesa del business a confronto nel forum economico "G2B" di Ufa, in Baschiria.
Ad Ufa, in Baschiria, si svolge il primo forum economico russo post-Covid, dedicato al tema della "Difesa del Business" in periodo di crisi. Tra le strategie future è prioritario lo sviluppo della cooperazione regionale.
Le relazioni commerciali bilaterali tra Italia e Federazione Russa, nel periodo gennaio-aprile 2020, superano di poco i 6 Miliardi di Euro e, tuttavia, subiscono una flessione del 14,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (gennaio-aprile 2019).
Dopo la conclusione della missione "Dalla Russia con amore", il primo contingente di personale sanitario russo giunto un mese e mezzo fa a Bergamo è tornato in patria all'aeroporto militare Chkalovsky di Mosca.
Dopo la telefonata di ieri tra Putin e Conte, la Russia si è immediatamente attivata e gli aiuti di Mosca per la lotta al coronavirus arriveranno in Italia già in giornata.
Lutto nella Camera di Commercio Italo-Russa: all'età di 89 anni si è spento il cavaliere Rosario Alessandrello, fondatore ed a lungo presidente del sodalizio che lega la comunità imprenditoriale dei due paesi.
Inizia una nuova fase di cooperazione tra Italia e Russia che avrà luogo in differenti ambiti. Lo ha annunciato il ministro della Difesa a margine della riunione del formato 2+2.
La Russia avrà un ruolo fondamentale nella risoluzione delle crisi internazionali, come quella libica, ha sottolineato Di Maio. L'Italia lavorerà per rilanciare la cooperazione tra Ue e Mosca.
A margine dell'incontro bilaterale in formato 2+2 Italia-Russia, il ministro degli Esteri di Mosca Lavrov ha annunciato la prossima sessione del Consiglio Italo-Russo per la Cooperazione economica.
A Roma l'incontro tra i ministri degli Esteri e della Difesa di Italia e Russia. Sul tavolo la crisi libica e i rapporti commerciali fra i due paesi.
Le sanzioni alla Russia hanno fortemente penalizzato le aziende italiane, ha detto Lavrov, assicurando che Mosca è pronta per ristabilire i livelli precedenti di cooperazione e ad aprire i mercati al Made in Italy.