Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
Le relazioni tra i due paesi armati con armi nucleari sono state messe a dura prova dopo che l'India ha revocato l'articolo 370 che afferma lo status autonomo della sua parte del Kashmir nell'agosto dello scorso anno. Da allora, la tensione ai confini è aumentata con entrambe le parti che si accusano a vicenda di violazioni del cessate il fuoco "non provocate".
Nel corso della settimana le reciproche violazioni del cessate il fuoco lungo la linea di controllo hanno provocato la morte di civili da entrambe le parti. Tra le vittime ci sarebbe una bambina.
Giovedì le forze di sicurezza indiane hanno disinnescato un veicolo carico di esplosivo a Jammu e Kashmir, sventando un attentato terroristico.
Per il primo ministro pakistano la dottrina di ispirazione patriottica-nazionale del primo ministro indiano Modi è un "triplice approccio per privare la regione del Kashmir dei diritti umani".
Pakistan reagisce alla notizia secondo cui l'India si è dotata del primo caccia Rafale. Ministero degli Esteri pakistano chiede di fermare la corsa agli armamenti nel Sud asiatico.
Il Primo Ministro del Pakistan, Imran Khan, ha allarmato l'Assemblea Generale sulle conseguenze di una possibile escalation con l'India, che potrebbero provocare un bagno di sangue in Kashmir e rischio nucleare.
L'India ha emesso allarme completo lungo l'intero confine indo-pakistano e la linea di controllo dopo che dei droni pakistani avevano presumibilmente lasciato cadere armi e munizioni nello stato di confine del Punjab.
Un rischio di guerra nucleare tra India e Pakistan, seppur remoto e continuamente scongiurato, potrebbe ancora scoppiare.
Secondo le comunicazioni di New Delhi la revoca delle restrizioni nel Kashmir indiano dipende dalle azioni del Pakistan. Lo ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale dell'India.
Il primo ministro del Pakistan Imran Khan incontrerà le truppe alla “linea di controllo” dopo la dichiarazione che centinaia di soldati si stanno radunando a 30 km dal confine che divide il Kashmir.
L'India sinora ha mantenuto una politica di "no first use" sul nucleare. Ma adesso potrebbe cambiare idea, ammonisce il ministro della Difesa.
Le tensioni diplomatiche tra India e Pakistan mietono un'altra vittima: l’industria dell’intrattenimento indiana. Il Pakistan ha deciso di vietare le pubblicità che presentano “il talento indiano” oppure i prodotti "Made in India".
Il premier pakistano Imran Khan ha dichiarato che il suo paese è disposto a rinunciare alle sue armi nucleari se l'India fa lo stesso. Khan ha anche richiamato New Delhi al tavolo negoziale.
Il ministero degli Esteri del Pakistan dopo la notizia che l’India ha sviluppato armi anti-satellite, ha annunciato che Islamabad è a favore della prevenzione di una corsa agli armamenti nello spazio.
Le tensioni tra India e Pakistan si sono intensificate il mese scorso, dopo che i militari pakistani hanno abbattuto due aerei da guerra indiani.
Le tensioni tra Nuova Delhi e Islamabad hanno raggiunto il culmine il 27 febbraio, quando gli aerei delle due controparti si sono impegnati in una battaglia aerea sul Kashmir, appena un giorno dopo l'attacco aereo dell'India contro un presunto campo jihadista dal lato pakistano della linea di controllo.
Recentemente, la situazione nel Kashmir, la regione rivendicata da India e Pakistan, si è deteriorata in modo significativo.
I caccia F-16 restano in allerta lungo il confine con l'India.
Allo stesso tempo, secondo gli editorialisti del quotidiano Global Times, non tutti a New Delhi sostengono le iniziative di Pechino, vedendo in esse rischi geopolitici.
L’aeronautica militare dell’India ha abbattuto un drone partito dal Pakistan, nello stato indiano dallo stato del Rajasthan, nel nord del paese, riferisce l'edizione India Express citando una dichiarazione delle forze armate del paese.
Hanno suscitato viva apprensione, alcuni giorni fa, le tensioni e gli scontri verificatisi tra India e Pakistan.