Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
Il 25 novembre le cannoniere ucraine Berdyansk e Nikopol e il rimorchiatore Yany Kapu hanno attraversato il confine marittimo russo. Secondo il servizio di sicurezza federale della Russia (FSB), le navi salparono verso lo stretto di Kerch, un accesso al mare di Azov, dove le navi furono sequestrate dalla Russia a causa della mancanza di risposta a una richiesta legittima di fermarsi. A seguito dell'incidente il Parlamento ucraino ha approvato il decreto del presidente Petro Poroshenko di imporre la legge marziale in alcune regioni per 30 giorni.
Il Tribunale internazionale per il diritto del mare chiede alla Russia di liberare i marinai ucraini e le navi sequestrate nello stretto di Kerch. Lo ha dichiarato il capo del tribunale, Park Jin Hyun.
La NATO intende assicurare il passaggio sicuro delle navi ucraine attraverso lo Stretto di Kerch, ha dichiarato il Rappresentante Permanente degli Stati Uniti presso l'Alleanza Kay Bailey Hutchison.
Gli USA escludono l’opzione di una risposta armata all’incidente nello stretto di Kerch, dove in precedenza la Russia ha seequestrato tre imbarcazioni ucraine che avevano violato il confine di stato russo, ha dichiarato venerdì il rappresentante degli Stati maggiori riuniti USA Joseph Lanford.
Il senatore repubblicano John Barrasso ha dichiarato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha la cosa giusta annullando l'incontro con Vladimir Putin al vertice del G20. Il politico ha inoltre esortato gli Stati Uniti e la NATO ad intraprendere azioni più decisive in risposta "all'aggressione russa" contro l'Ucraina.
Sui registri navali delle navi ucraine fermate nel Mar Nero, c'era la missione di infiltrarsi nelle acque territoriali russe.
Il presidente Vladimir Putin ha dato esaurienti spiegazioni sull'incidente nel mar Nero ai leader di Francia e Germania sottoponendogli materiali, ha riferito il portavoce del leader russo Dmitry Peskov ai giornalisti.
Gli eventi nel mare d’Azov, nelle immediate vicinanze del Ponte di Kerch, che funziona perfettamente nonostante le previsioni catastrofiche di Kiev, hanno attirato i titoli di tutti i media occidentali verso un’area marittima su cui nessuno ha mai soffermato la sua attenzione.
L'Ucraina impone restrizioni all'ingresso dei cittadini maschi della Federazione Russa tra i 16 ei 60 anni, si afferma in un tweet della pagina del presidente ucraino Petro Poroshenko.
La cancelliere tedesca dice che i paesi europei non possono chiudere un occhio sulle azioni di Mosca.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto di aver deciso di annullare l'incontro programmato con il presidente russo Vladimir Putin sabato in Argentina dopo aver ricevuto una relazione completa sull'incidente dello Stretto di Kerch che ha coinvolto Russia e Ucraina.
Francia e Germania si sono opposte all’inasprimento delle sanzioni contro la Russia, dopo lo scontro tra navi militari ucraine e russe nello stretto di Kerch. Lo ha riferito a Sputnik una fonte diplomatica di Bruxelles.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in un'intervista al New York Post, si è chiesto se l’Ucraina ha informato la Russia del transito delle proprie navi attraverso lo stretto di Kerch, prima che queste violassero il confine russo e venissero fermate.
La sconfinamento delle navi militari ucraine nelle acque territoriali della Russia è una provocazione organizzata dal presidente Petro Poroshenko alla vigilia delle elezioni, ha affermato Vladimir Putin parlando al forum VTB Capital "Russia Calling!".
L’Ucraina rischia una guerra su larga scala con la Russia, lo ha dichiarato Petro Poroshenko in una intervista con una tv ucraina.
Il nuovo, pericoloso, avvitamento della crisi russo-ucraina registratosi in questi giorni s’inserisce in una cornice i cui elementi principali sono i risultati delle elezioni di mid-term negli USA, l’imminenza del nuovo confronto in sede Ue sul rinnovo delle sanzioni contro Mosca e la prossima scadenza del mandato presidenziale di Petro Poroshenko.
La Germania e la Francia si sono opposte all’inasprimento delle sanzioni antirusse sullo sfondo dell’incidente nello stretto di Kerch, riporta il Welt citando fonti diplomatiche dell’Unione Europea.
L’aereo anti-sommergibile Boeing P-8A della marina americana martedì ha condotto un volo di ricognizione nella regione dello stretto di Kerch e in Crimea. Lo comunica il portale di monitoraggio PlaneRadar su Twitter.
Il tribunale del distretto Kievsky di Simferopoli ha arrestato per due mesi altri 2 marinai delle forze navali ucraine, fermati mentre violavano il confine russo nello Stretto di Kerch, ha riferito un rappresentante del tribunale a Sputnik.
Diversi lanciatori di granate, mitragliatori di grosso calibro, mitragliatrici, fucili, granate e munizioni per armi da fuoco sono state rinvenute nelle navi militari ucraine sequestrate, si legge in un comunicato dell'FSB russo finito a disposizione di Sputnik.
Il presidente russo Vladimir Putin fornirà spiegazioni sufficienti sull’incidente dello Stretto di Kerch durante gli incontri bilaterali previsti a margine del vertice del G20.