Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo il ministro dello sviluppo economico italiano, Carlo Calenda, sottolinea le possibilità della cooperazione incrociata tra Italia e Russia, aprendo le porte al coinvolgimento delle regioni.
La Camera di Commercio Italo-Russa e Competence Communication promuovono un corso che mostra i social network più diffusi, i motori di ricerca più efficaci e i blogger più influenti con cui entrare in relazione per promuovere il proprio brand in Russia.
C'è grande attesa nel mondo economico, soprattutto quello italiano, per la seconda metà di giugno. Dal 16 al 18 l'Italia sarà ospite d'onore del Forum Economico di San Pietroburgo, con l'incontro fra Renzi e Putin, poi sarà la volta del vertice europeo dove si discuterà (forse, si spera) della rimozione delle sanzioni contro la Russia.
Al Cremlino credono che la proroga delle sanzioni contro la Russia avrà un’influenza negativa sull’economia globale e sulla situazione affaristica internazionale in generale. Lo ha dichiarato oggi il portavoce del presidente Putin, Dmitrij Peskov.
I costi delle sanzioni commerciali imposte alla Russia da UE e USA in risposta alla guerra civile in Ucraina e al referendum di annessione della Crimea stanno colpendo pesantemente l’economia italiana.
Giornata italiana per il ministro degli Esteri Lavrov, che in una colazione di lavoro organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Russa ha incontrato 50 rappresentanti delle imprese italiane presenti in Russia. Sputnik Italia era presente all’incontro e vi racconta nel dettaglio com’è andato:
Il tuo profilo è stato eliminato. Puoi ripristinare il tuo profilo entro 30 giorni, aprendo il link indicato nella mail che è stata inviata all'indirizzo indicato all'atto della registrazione.