Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Al voto di maggio per il rinnovo del Parlamento Europeo gli euroscettici saranno la forza emergente, ma per i Cinque Stelle non ci sarà molto spazio. A guidarli sarà la Lega di Salvini. E l'M5S rischia di non riuscire nemmeno a formare un gruppo parlamentare.
A marzo a Milano prende il via la tournée del filosofo Bernard-Henri Lévy che, con lo spettacolo “Looking for Europe”, dopo i numerosi attacchi contro il governo italiano, lancerà nuovamente il suo allarme: “l’Europa è in pericolo, i nazionalismi trionfano”. Inizia così la campagna elettorale in Italia di Lévy.
Mancano 100 giorni dalle europee che dovranno tenersi fra il 23 e il 26 maggio 2019, saranno le elezioni più cruciali dall’istituzione del Parlamento Europeo nel 1979.
Il vice premier italiano Matteo Salvini ha smentito mercoledì a Rtl 102.5 l'informazione sull'ipotesi di un accordo rafforzato con M5s per le Elezioni europee 2019. Le stesse voci sono state poi smentite dal M5S in un post sul blog.
"È la rivolta della terra, la rivolta di chi produce contro la grande distribuzione controllata dalle multinazionali che impone le sue regole ai produttori".
Molti partiti populisti in Europa hanno rinunciato ai referendum sul ritiro dall'UE nei loro paesi. Invece, si aspettano di vincere le elezioni di maggio al Parlamento europeo, che darà loro l'opportunità di privare Bruxelles del controllo sul blocco, e quindi di riformarlo radicalmente o abolirlo, scrive The Daily Telegraph.
Mai giocato a scacchi contro uno forte? E’ fatica. Fatica tanto. Ad un certo punto inizi a renderti conto che il tempo passa e devi prendere una decisione in fretta ma sai anche che più muoverai in fretta più rischierai di peggiorare la posizione e alla mossa successiva sarà tutto anche peggio. Tutto sempre più complicato con sempre meno tempo.
L’82-nne Silvio Berlusconi scende, ancora una volta, in campo e si candida alle elezioni europee. Il leader di Forza Italia lo ha annunciato durante un comizio a Cagliari.
Silvio Berlusconi ha deciso di andare "alla sua bella età" alle elezioni europee. La notizia è stata annunciata da Berlusconi stesso a Quartu durante la prima tappa del suo tour elettorale in Sardegna.
"Se mi si chiede quale potrebbe essere la novità del 2019 dico che prima del previsto, nei primi mesi del 2019 e prima delle elezioni Europee, potrebbe maturare la rottura nel governo". E' quanto afferma l'ex leader del Pd, Matteo Renzi, durante un'intervista al quotidiano La Stampa.
Il tuo profilo è stato eliminato. Puoi ripristinare il tuo profilo entro 30 giorni, aprendo il link indicato nella mail che è stata inviata all'indirizzo indicato all'atto della registrazione.