Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
L'11 marzo il direttore generale dell'organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato ufficialmente lo stato di pandemia a causa della diffusione del coronavirus.
La pandemia di coronavirus potrebbe tornare in autunno qualora le misure adottate dagli Stati riuscissero a ridurre il numero di casi prima dell'inizio dell'estate, sostiene un noto epidemiologo serbo intervistato da Sputnik, il dott. Zoran Radovanovic.
E' necessario superare lo stallo mettendo da parte visioni "antiche e inadeguate", ha detto l'ex premier riferendosi alla Germania. "Nessuno si può permettere di andare da solo".
L'Europa a un punto di non ritorno, se dinnanzi alla sfida storica di un'emergenza sanitaria simmetrica non riesce a dare una risposta comune unitaria potrebbe perdere definitivamente la fiducia dei cittadini. Lo ha detto il premier Conte a El País.
Con la città in piena emergenza per la diffusione del Covid-19, il sindaco di New York De Blasio ha chiesto aiuto al governo per ricevere al più presto rifornimenti di medicinali ed apparecchiature per la ventilazione artificiale.
L'Istituto Robert Koch ha reso noti gli ultimi dati ufficiali circa l'andamento della diffusione del Covid-19 in Germania: sale in maniera consistente il numero dei contagiati (+4751) mentre la letalità rimane relativamente bassa rispetto alla media europea (+66 morti).
Trump conferma le raccomandazioni per evitare la diffusione del virus fino al 30 aprile ma chiude ancora una volta alla possibile quarantena a New York, diventata ormai uno dei maggiori focolai al mondo del Covid-19.
Il celebre infettivologo Anthony Fauci teme una deflagrazione dell'epidemia per le misure blande adottate per contenere focolai giganti come New York, il New Jersey e il Conneticut.
Il primo ministro Boris Johnson questa mattina si era rivolto con una lettera aperta ai cittadini per avvisarli che il peggio sta per arrivare.
Il COVID-19 minaccia la sanità pubblica tedesca. L'istituto Robert Koch ha messo in guardia sul rischio di una crescita dei contagi come in Italia.
E' avvenuto nell'Illinois e si stanno accertando altre eventuali patologie. E' la più giovane vittima al mondo. Sinora i bambini erano ritenuti immuni al virus.
Il governo spagnolo ha reso noti gli ultimi dati relativi alla pandemia di Covid-19 nel Paese: 78797 i contagiati e 6528 le vittime nel Paese iberico
Nella messa celebrata questa mattina in streaming da Papa Francesco a Santa Marta, parole di compassione verso le persone colpite dall'epidemia e i loro familiari. "Chiediamo la grazia di piangere", ha detto il Pontefice nell'omelia.
Boris Johnson ha invitato nuovamente i cittadini britannici ad evitare i contatti interpersonali, ammettendo che il peggio per il Regno Uniti deve ancora arrivare.
Sono 1534 i casi totali di infezione da coronavirus registrati nella Federazione Russa, in aumento di 270 unità rispetto alla giornata precedente. Sono invece otto le vittime confermate.
La Von Der Leyen aveva gelato l'Italia, definendo i coronabond "solo uno slogan". "Non sono nel piano" aveva detto, scatenando una dura risposta di Conte e Gualtieri. Adesso, in una nota, fa marcia indietro.
Il collaboratore svolgeva delle mansioni quali servire i pasti e recapitare la corrispondenza alla regnante, con la quale era a stretto contatto.
Dopo un confronto con il governatore di New York, New Jersey e Connecticut Andrew Como, Trump non sarebbe più molto convinto di disporre la quarantena, a dispetto della gravità della situazione medico-sanitaria.
Bufera sul ministro delle Finanze olandese che chiede alla commissione europea un'indagine sulle riserve dei Paesi colpiti dall'epidemia che hanno chiesto i coronabond. "Ripugnante" è stato il commento del premier socialista portoghese, mentre su wikipedia arrivano le accuse di "fascista" e "clown".
Un aereo dell'aeronautica tedesca è atterrato a Bergamo per trasferire sei pazienti di Coronavirus a Colonia, in Germania, dove saranno trattati in terapia intensiva.
Dopo quasi due mesi di chiusura, quest'oggi la metropolitana della città cinese di Wuhan è stata riaperta al traffico passeggeri.