Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
Il Regno Unito, Svizzera, Slovenia e Germania hanno confermato la riapertura dei confini con l'Italia a partire dal prossimo 15 giugno, quando riprenderà ufficialmente la libera circolazione nello spazio economico europeo comune.
Il governo italiano sta valutando di rendere l'Italia zona rossa o zona gialla durante le feste natalizie e durante i giorni prefestivi in modo di mettere in sicurezza le zone più a rischio pandemico.
Il tasso di positività, pari al rapporto tra tamponi positivi al coronavirus e numero complessivo di tamponi fatti, è in calo di 1 punto percentuale rispetto a ieri, fermandosi al 16,1%. Poco meno di mille i ricoveri e più di cento l'incremento dei pazienti in terapia intensiva.
Questa la cifra che, secondo un rapporto Censis-Confimprese, potrebbe andare in fumo con una chiusura generalizzata durante il periodo natalizio. Intanto la stessa organizzazione stima un crollo dei consumi fino al 20 per cento entro la fine del 2020 per effetto della crisi economica prodotta dalla pandemia.
Il presidente della Regione Puglia ha dichiarato a a Sky TG24 la completa sospensione della didattica in presenza.
In precedenza il consigliere del ministero della Salute Walter Ricciardi aveva espresso la necessità di un lockdown totale a Napoli e Milano, dal momento che le misure anti-Covid incluse nel nuovo dpcm non sarebbero efficaci per contrastare la diffusione del virus nei due capoluoghi.
Secondo il bollettino del ministero della Salute, 21.994 sono stati i nuovi casi rilevati nelle ultime ventiquattro ore a fronte di 174.398 tamponi eseguiti, con un tasso di positività pari al 12,6%, in calo di un punto percentuale rispetto a ieri.
In precedenza il consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza aveva dichiarato che le misure varate dal governo nel nuovo dpcm non sono sufficienti per la situazione epidemiologica in corso nel Paese.
Secondo il bollettino odierno del ministero della Salute, nell'ultimo giorno sono stati 17.012 i nuovi casi di Covid a fronte di 124.686 tamponi eseguiti.
Il noto conduttore televisivo in prima persona ha annunciato la sua positività tramite la sua pagina su Instagram.
Secondo il bollettino odierno del ministero della Salute sulla situazione epidemiologica del coronavirus in Italia, nelle ultime ventiquattro ore i nuovi casi sono stati 21.273, con 719 nuovi ricoveri e 80 posti in più occupati di terapia intensiva.
Dopo scene da guerriglia urbana a Napoli per le proteste contro il coprifuoco e il possibile lockdown, la gente continua a manifestare il proprio dissenso, ma questa volta in modo pacifico.
La scorsa notte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm contenente le misure anti-Covid, tra cui la chiusura alle ore 18 di tutti i ristoranti, bar e gelaterie, lo stop a palestre, piscine e sport di contatto amatoriali.
Durante la cerimonia di consegna al Quirinale delle onorificenze civili ai cittadini che si sono distinti durante l'emergenza epidemiologica, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella chiede alla politica di prendere a modello lo spirito di responsabilità mostrato da questi connazionali.
Dal ministero dell'Interno hanno fatto sapere che qualora la situazione lo richiedesse, nel giro di 24 ore si potrà chiudere tutto.
Le discussioni di ieri con le Regioni, così come il confronto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte con i capi delegazione delle forze di maggioranza ed i ministri Roberto Gualtieri e Francesco Boccia non hanno sciolto i nodi per definire le misure anti-Covid che entreranno nel nuovo dpcm atteso in serata.
Il nuovo dpcm arriva per cercare di arginare la diffusione del coronavirus, che negli ultimi giorni ha registrato un record dopo l'altro per numero di nuovi casi, così come ha messo in difficoltà alcune Regioni con i posti nelle terapie intensive quasi al limite.
Secondo un articolo pubblicato sul sito della Coldiretti, 2 italiani su 3 questa estate hanno scelto come meta turistica i piccoli borghi, preferiti alle grandi città turistiche per "evitare gli affollamenti" sullo sfondo dei timori dei contagi da Covid.
Pugno di ferro di Vincenzo De Luca per arginare i contagi di Covid: saranno testate al coronavirus tutte le persone che arrivano nella regione dall'estero ed i controlli saranno "rigorosissimi".
Il cavaliere si è collegato questa sera via telefono con la capogruppo di Forza Italia al Senato Anna Maria Bernini durante la riunione dei senatori azzurri.
I 209 miliardi concordati con l’Europa per superare la crisi dovuta al coronavirus non basterebbero affatto se venissero prese in considerazione tutte le proposte e richieste dei ministeri. 534 i progetti proposti, decisamente troppi.