Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
Le operazioni di invio degli aiuti russi all'Italia sono a carico del Ministero della Difesa russo: in totale la Russia invierà otto brigate mobili formate da personale specializzato in virologia del Ministero della Difesa, insieme a macchinari speciali per la ventilazioni, veicoli per la disinfezione e altro materiale medico.
La Russia ha fornito assistenza ai Paesi europei durante la pandemia di COVID-19, non per motivi politici, ma perché la situazione si era fatta difficile ed hanno richiesto espressamente aiuti, ha detto il capo di Stato Vladimir Putin sul canale televisivo Rossiya 1.
I medici militari di Russia e Italia manterranno i contatti e continueranno a scambiarsi informazioni ed esperienza sulla lotta contro la pandemia di coronavirus, ha affermato Pasquale Terracciano, Ambasciatore della Repubblica Italiana a Mosca.
"Per far rinascere Firenze, chiederemo aiuto al mondo perché la nostra città è patrimonio dell'umanità", ha affermato il primo cittadino del capoluogo toscano Dario Nardella.
Rientrata in Russia da Verona a bordo di un aereo militare Il-76 anche l'ultima parte di uomini e mezzi impegnati nella missione umanitaria "Dalla Russia con amore", durata 55 giorni.
Si è conclusa il 7 maggio la missione sanitaria militare russa in Italia che era iniziata il 23 marzo scorso suscitando grande sorpresa e clamore.
Dopo la conclusione della missione "Dalla Russia con amore", il primo contingente di personale sanitario russo giunto un mese e mezzo fa a Bergamo è tornato in patria all'aeroporto militare Chkalovsky di Mosca.
L'ambasciatore della Federazione Russia in Italia Sergey Razov traccia il bilancio dell'intervento degli specialisti russi in Lombardia nella lotta al coronavirus.
Il ministero della Difesa russo ha annunciato che da domani, giovedì 7 maggio, inizierà il ritiro dall’Italia delle unità speciali inviate per combattere il coronavirus.
In Italia è partita la “fase 2” con la quale si procede ad un graduale allentamento delle restrizioni e ad una progressiva ripresa delle attività industriali e commerciali.
Le truppe russe e italiane hanno disinfettato tre strutture mediche in Lombardia, secondo il Ministero della Difesa russo.
Sullo sfondo delle dichiarazioni dei partner occidentali riguardo gli aiuti russi all'Italia per lottare contro il coronavirus Giuseppe Conte ha affermato che l’Italia non cambia politica e che gli alleati ne erano al corrente.
Il segretario della Difesa americano Mark Esper ha dichiarato in un'intervista a La Stampa che la Russia e la Cina stanno sfruttando la situazione emersa nel mondo a seguito della pandemia di coronavirus per promuovere i propri interessi.
Le truppe russe, insieme alle loro controparti italiane, hanno disinfettato altre due strutture mediche in Lombardia, secondo il Ministero della Difesa russo.
Le truppe russe, insieme ai colleghi italiani, hanno disinfettato altre tre case di riposo in Lombardia, secondo il Ministero della Difesa russo.
Gli esperti militari russi insieme ai loro colleghi italiani hanno condotto la sanificazione di tre strutture per anziani nel centro storico di Brescia.
Le relazioni rivolte a est sono legate alla necessità di rafforzare i rapporti commerciali del Paese. Lo ha detto il ministro degli Esteri intervistato dall'Economist.
Il personale militare russo, insieme alle unità di difesa chimica, nucleare e batteriologica delle forze armate italiane, hanno disinfettato le strutture mediche e le strade adiacenti in quattro comuni della Lombardia, riferisce il Ministero della Difesa russo.
Le unità militari russe, insieme a quelle di difesa Nucleare, Batteriologica, Chimica (NBC) italiane, hanno disinfettato le case di cura di altri tre comuni della provincia di Brescia, rende noto il bollettino del Ministero della Difesa della Federazione russa.
Le unità specializzate russe, insieme a quelle di difesa nucleare, batteriologica e chimica delle forze armate italiane, hanno disinfettato le case di cura in altri tre comuni della provincia di Brescia, rende noto il Ministero della Difesa russo.
Le unità specializzate russe, insieme alle unità militari di difesa NBC italiane (Nucleare, Batteriologica, Chimica) hanno disinfettato le case di cura in altri tre comuni della Lombardia, rende noto il Ministero della Difesa russo.