Lo specialista ha notato che una temperatura più fresca non solo aiuterà a togliersi di torno l'insonnia, ma faciliterà un riposo più lungo. Allo stesso tempo ritiene che cambiare il materasso, il cuscino o comprare "pigiami high-tech" difficilmente aiuterà a sbarazzarsi dei problemi del sonno.
Inoltre il medico ha consigliato di andare a letto e svegliarsi con regolarità ad un preciso orario.
"Avere un orario costante aiuta il cervello a sapere quando è ora di dormire", ha spiegato l'esperto.
Ridurre il consumo di alcol, la meditazione e l'esercizio fisico contribuiranno a migliorare la qualità del sonno, ha aggiunto.
In precedenza Mikhail Poluektov, professore associato del Dipartimento di malattie nervose e neurochirurgia presso l'Università Sechenov, aveva avvertito che la mancanza sistematica di sonno aumenta significativamente la probabilità di sviluppare ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca e infarto del miocardio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)