"Il virus del Covid-19 si diffonde principalmente attraverso la trasmissione da uomo a uomo, ma ci sono prove di trasmissione da uomo a animale in quanto è un virus zoonotico. L'ospite intermedio non è stato ancora identificato", ha detto l'esperta.
"Diversi animali, tra cui visoni, cani, gatti domestici, leoni, tigri e procioni, che sono entrati in contatto con persone infette sono risultati positivi al Covid-19. Il processo di studio dell'effetto del virus su altre specie animali è in corso", ha aggiunto la Vujnovic.
"È importante capire quali specie animali siano più sensibili al virus al fine di trovare altri potenziali portatori animali ed evitare future epidemie", ha sottolineato.
Vujnovic ha anche ribadito che l'Oms raccomanda ai pazienti positivi al Covid-19 di limitare il contatto con gli animali domestici, a causa della possibilità di trasmissione del virus da persona a animale, dato che potrebbero verificarsi delle ulteriori modifiche genetiche del virus, che andrebbero a influire sulla malattia umana.
"Si raccomanda ora che le persone con Covid-19 e le persone a rischio limitino il contatto con animali domestici e altri animali. Poiché i virus si spostano tra gli esseri umani e animali, possono verificarsi modifiche genetiche del virus e questi cambiamenti potrebbero potenzialmente avere implicazioni per le malattie umane", ha detto Vujnovic.
Ha inoltre aggiunto: "L'Oms chiede uno stretto monitoraggio di eventuali cambiamenti nel virus e di provare al meglio di prevenire qualsiasi trasmissione del virus dagli animali all'uomo e possibili cambiamenti".
La Russia ha registrato il primo vaccino contro il coronavirus per animali al mondo. Il vaccino "Karnivak-Kov" è stato sviluppato dagli scienziati del Centro federale per la sanità veterinaria, dipendente dall'agenzia federale di sorveglianza veterinaria e fitosanitaria (Rosselkhoznadzor). Al momento, il periodo di conservazione dell'immunità dopo la vaccinazione è stimato in sei mesi. La produzione di massa del vaccino potrebbe iniziare ad aprile.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)