Esperti cinesi hanno analizzato i dati di 26 diversi ricerche mediche sulle abitudini alimentari, che hanno coinvolto circa 1,9 milioni di persone provenienti da 29 Paesi e regioni delle Americhe, Europa, Asia, Africa e Australia.
A quanto pare il consumo di circa cinque porzioni di frutta e verdura al giorno è legato ad un minor rischio di morte.
I partecipanti che mangiavano cinque porzioni di frutta e verdura al giorno avevano l'aspettativa di vita più lunga, un rischio inferiore del 13% di morire per varie cause: in particolare il rischio di decesso per malattie cardiovascolari era minore del 12%, di cancro del 10% e di malattie respiratorie del 35%.
I ricercatori hanno avvertito che non tutta la frutta e la verdura avevano lo stesso effetto benefico sull'aspettativa di vita.
Pertanto, il consumo di verdure amidacee, come piselli, mais, patate, non era associato a una diminuzione del rischio di morte per varie cause o alcune malattie croniche. Le verdure "allunga vita" erano quelle a foglia verde, così come la frutta e le verdure ricche di beta-carotene e vitamina C, come agrumi, bacche e carote.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)