AstraZeneca ha affermato che il suo vaccino anticovid è efficace al 76% in una nuova analisi del suo studio negli Stati Uniti. Un livello dunque inferiore rispetto a quello riportato nel precedente rapporto.
I dati provvisori pubblicati lunedì avevano indicato infatti il tasso di efficacia del vaccino al 79% ma non avevano incluso alcuni dei dati più recenti, con AstraZeneca che per questo era stata accusata di aver presentato delle informazioni obsolete
La leggera revisione del tasso di efficacia avrà un ruolo importante per consentire al preparato di ottenere l'autorizzazione per l'uso di emergenza negli Stati Uniti, mentre in Europa tale autorizzazione era già stata attribuita dall'Ema.
AstraZeneca ha anche ribadito che il vaccino , sviluppato con l'Università di Oxford, è risultato essere efficace al 100% contro le forme gravi o critiche della malattia. Ci sono stati otto casi gravi, tutti tra i partecipanti allo studio che hanno ricevuto il placebo.
Il tasso di efficacia aggiornato del 76% si confronta con i tassi di superiori al 90% dei vaccini Pfizer / BioNTech, Moderna e Sputnik V, solo per citare alcuni dei più diffusi a livello mondiale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)