Sembra che i balenieri del diciannovesimo secolo abbiano subito alcune battute d'arresto mentre i capodogli che cacciavano si insegnavano l'un l'altro come sconfiggerli. Lo riferisce WordsSideKick.com.
Secondo il sito, i ricercatori che hanno analizzato i giornali di bordo tenuti dai balenieri durante le incursioni di caccia nel Pacifico settentrionale hanno stabilito che "i tassi di attacco dei cacciatori sui loro obiettivi sono diminuiti del 58% in pochi anni".
"All'inizio le balene hanno reagito alla nuova minaccia dei cacciatori umani esattamente nello stesso modo in cui avrebbero reagito all'orca assassina, che era il loro unico predatore in quel momento. [I capodogli] si riunivano tutti in superficie, mettevano il neonato al centro e cercavano di difendersi mordendosi o sbattendo la coda. Ma quando si tratta di difendersi dal capitano Achab, questa è la cosa peggiore che si potrebbe fare: si rendevano infatti un obiettivo molto centrabile", ha detto Hal Whitehead, professore di biologia alla Dalhousie University e autore principale del nuovo studio.
Secondo quanto riferito, il team di ricerca è riuscito a stabilire che non solo i capodogli hanno imparato a fuggire dalle navi da caccia azionate dal vento nuotando controvento, ma le balene che non avevano mai incontrato cacciatori umani hanno imparato a copiare il comportamento di quelle che lo avevano fatto.
"Ogni gruppo di balene che incontri in mare comprende tipicamente due o tre unità familiari, unità che abbastanza spesso si separano e formano altri gruppi. Quello che pensiamo sia successo è che una o due delle unità che compongono il gruppo potrebbero aver avuto incontri con gli umani prima e quelle che non lo avevano fatto in precedenza le hanno copiate", ha spiegato Whitehead.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)