Sei una grande azienda del web e vuoi usare Wikipedia? Presto dovrai pagarci per farlo. Suona un po’ così la decisione della Wikipedia Foundation che, come anticipato da Wired USA, sta lavorando a una versione Enterprise delle API, Wikipedia Enterprise, nell'anno del suo 20 esimo compleanno.
Le API sono un ponte di collegamento tra i dati e le informazioni forniti da una società e chi le utilizza.
Fino ad ora la “chiave” per accedere a queste API è stata fornita da Wikipedia gratuitamente, e tale resterà per gli utenti privati, ma per le grandi aziende del web che usano i dati di Wikipedia e non fanno nemmeno una donazione per usare le informazioni scritte da milioni di volontari, ebbene a breve dovranno pagare.
Per essere più concreti, dovrà pagare Google quando nei risultati di ricerca degli utenti mostra un estratto del contenuto di Wikipedia in corrispondenza della ricerca fatta dall’utente del motore di ricerca.
Ma dovrà pagare anche Alexa, la vocina di Amazon, e Siri, la vocina di Apple, che spesso estrapolano informazioni da Wikipedia per dare risposte ai rispettivi clienti/utenti.
Dovranno pagare anche quei servizi che usano Wikipedia come fonte di informazione per combattere la disinformazione.
Secondo Wired USA sarebbero in corso dei rapporti interlocutori tra la neonata Wikimedia LLC che gestirà il prodotto commerciale e le Big Tech, in particolare statunitensi, e un accordo potrebbe essere pronto entro giugno.
Perché le Big Tech devono pagare?
Lane Becker, uno dei direttori della Wikipedia Foundation, ha spiegato a Wired USA che per consentire l’uso di determinate funzioni in Wikipedia vi è un piccolo gruppo di persone che spende molto tempo nell’effettuare controlli, pulizie e gestione.
Ecco perché ritengono sia giusto che le grandi compagnie che usano tutti i giorni questi dati, debbano ora iniziare a pagare il giusto prezzo per l’uso delle informazioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)