Lo riporta il canale Cnbc con riferimento al discorso dei climatologi durante un seminario web organizzato dal centro studi di Chatham House.
Secondo gli esperti, questa potrebbe essere la più grande sfida del 21° secolo.
Pascal Peduzzi, climatologo del Programma sull'Ambiente delle Nazioni Unite, ha spiegato che non c'è bisogno di farsi prendere dal panico, ma bisogna cambiare la percezione comune della sabbia.
"Non abbiamo mai pensato che avremmo finito la sabbia, ma da qualche parte sta iniziando questo processo", cita il climatologo il canale televisivo.
Ha sottolineato che la gente pensa che la sabbia sia ovunque. Tuttavia è importante ora prestare attenzione a ciò che potrebbe accadere nei prossimi decenni, altrimenti ci saranno bruschi stop nelle forniture di questa risorsa. Il climatologo ha spiegato che è impossibile tracciare con precisione il suo utilizzo globale, ma solo indirettamente, valutando la correlazione tra l'uso di sabbia e cemento.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)