I ricercatori della Facoltà di biologia e biotecnologia HSE, insieme ai colleghi dell’Università Statale di Mosca per le Ricerche Mediche ‘Pirogov’ e l'Ospedale clinico n. 15 della città di Mosca intitolato a O. M. Filatov, hanno studiato la relazione tra il genotipo di una molecola chiamata HLA-I e la gravità del COVID-19.
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Immunology e sembrerebbero dimostrare una correlazione piuttosto chiara.

L'immunità delle cellule T è uno dei meccanismi chiave utilizzati dal corpo umano per combattere le infezioni virali.
L'immunità cellulare si basa sulla rilevazione dei peptidi virali sulla superficie delle cellule infette, seguita dall'attivazione di linfociti T in grado di uccidere il virus.
Le molecole dell'antigene leucocitario umano di classe I (HLA-I) sono responsabili della presentazione del virus nelle cellule umane. L'insieme di sei di queste molecole è unico per ogni persona ed è ereditario, quindi la capacità di rilevare rapidamente i peptidi virali è in gran parte determinata dalla genetica.
Se, al contrario, il set genetico di una persona non sarà così efficace, è più probabile che si verifichi un caso grave della malattia dato che l’intero processo di risposta immunitaria sarà rallentato.
Per giungere a tale conclusione, gli autori dello studio hanno analizzato i genotipi di oltre 100 pazienti COVID-19 e più di 400 persone sane del gruppo di controllo, inserendo i dati in un programma di elaborazione specificatamente creato. Il confronto tra le previsioni fatte dall’Intelligenza artificiale con il quadro clinico reale ha mostrato che il modello è molto efficace e la correlazione con l’antigene HLA-I stretta.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)