L'Istituto superiore di sanità ha reso noto di aver avviato un'indagine rapida il cui obiettivo dichiarato è quello di mappare il grado di diffusione delle varianti di Sars-CoV-2 sul territorio italiano.
Lo studio sarà coordinato dall'Iss e riceverà il supporto di Fondazione Kessler, ministero della Salute, Regioni e PPAA.
In particolare, si legge in una circolare del ministero della Salute, si cercherà di effettuare una catalogazione quanto più esaustiva possibile dei casi di variante inglese, brasiliana e sudafricana.
Il metodo di analisi
Per l'occasione, saranno presi in analisi un totale di 1.058 campioni positivi al Sars-Cov-2 notificati il 18 febbraio e provenienti da quattro macro aree: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole.
In particolare, il numero di campioni per Regione è così distribuito:
- 42 Abruzzo;
- 7 Basilicata;
- 11 Calabria;
- 95 Campania;
- 97 Emilia-Romagna;
- 27 Friuli Venezia Giulia;
- 123 Lazio;
- 22 Liguria;
- 167 Lombardia;
- 38 Marche;
- 1 Molise;
- 57 Bolzano;
- 20 Trento;
- 76 Piemonte;
- 58 Puglia;
- 6 Sardegna;
- 53 Sicilia;
- 61 Toscana;
- 32 Umbria;
- 1 Valle d'Aosta;
- 64 Veneto.
L'allarme dell'Iss sulla variante inglese
Nella giornata di mercoledì, in una nota pubblicata nell’area domande e risposte dedicate alle varianti del coronavirus, ha riferito che in base ai primi studi preliminari la variante inglese risulta essere più virulenta e letale delle altre.
Per quanto riguarda le varianti brasiliana e sudafricana, al momento non sono state identificate evidenze scientifiche che possano dirci se esse siano più gravi e letali.
Lunedì, invece, lo stesso Iss aveva presentato uno studio dedicato al monitoraggio della variante inglese in Italia, che ha accertato la presenza nel 17% dei casi Covid-19 presenti nelle regioni italiane.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)