Un altro problema di salute che può causare l'acufene è l'infiammazione o la disfunzione dell'articolazione temporo-mandibolare, ma la cosa più pericolosa che può segnalare è la presenza di problemi cardiovascolari di tipo aterosclerotico.
"Se si formano placche in un vaso sanguigno, c'è turbolenza e un vortice di sangue e possiamo sentirlo nell'orecchio o sentire un ronzio pulsante. Ciò è dovuto a cambiamenti nella pressione locale nel vaso alterato: inizia a pulsare di più" spiega Yevdokimov.
L'acufene può anche essere un segno di diabete, poiché questa malattia colpisce le cellule uditive che formano l'impulso nervoso.
Un'altra causa di acufene può essere un problema con le vertebre cervicali. L'osteocondrosi può anche causare spasmi ai vasi sanguigni o farli abbassare, portando ad un aumento della turbolenza sanguigna.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)