Il quotidiano Siberia Times, riporta chesono stati prelevati più di 50 campioni di tessuto molle da una carcassa di 4.450 anni fa di un cavallo conservato nel Mammoth Museum di Yakutsk.
I ricercatori della Vector e della North-Eastern Federal University della Yakutia raccoglieranno campioni da vari animali estinti, tra cui un mammut lanoso di 43.500 anni, un alce, cani e altri animali portati alla luce nel deserto ghiacciato della Siberia.
I campioni verranno quindi inviati alla sede della Vector a Novosibirsk, dove gli scienziati esamineranno i resti alla ricerca di virus, riportato il notiziario.
Il team del Vector Virology Center è ansioso di trovare paleo-virus che consentirebbero di iniziare lo sviluppo della paleo-virologia in Russia e condurre ricerche di punta sull'evoluzione dei virus", ha affermato Olesya Okhlopkova, una ricercatrice di Vector, riporta il Siberia Times.
La ricercatrice ha affermato che finora è stata condotta solo una ricerca limitata sui batteri antichi presenti nei tessuti molli degli animali conservati.
Alla scoperta di resti di animali antichi, gli scienziati di solito conducono un test batteriologico. Finora non sono mai stati effettuati controlli per virus, che sono molte volte più piccoli dei batteri.
Una volta nei laboratori Vector, le informazioni genetiche dei campioni verranno isolate, consentendo ai ricercatori di scrutare la composizione dei resti. Se dovessero essere trovate tracce di virus antichi, i ricercatori saranno in grado di "determinare il potenziale epidemiologico degli agenti infettivi attualmente esistenti", ha spiegato Olesya al quotidiano.
Vector è un centro leader a livello mondiale in biotecnologia, virologia ed epidemiologia. Conserva uno degli ultimi campioni disponibili al mondo di vaiolo ed è lo sviluppatore del secondo vaccino contro il coronavirus realizzato in Russia, l’EpiVacCorona.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)