L'interlocutrice del tabloid ha fatto riferimento ad uno studio di ricercatori, il cui scopo era determinare come una certa dieta influenzi il livello di zucchero nel sangue di una persona.
I ricercatori hanno reclutato 215 volontari in sovrappeso con diabete del secondo tipo appena diagnosticato. A metà di loro è stato consigliato di seguire una dieta a basso contenuto di grassi ed ipocalorica, mentre gli altri hanno seguito una dieta mediterranea a basso contenuto di carboidrati e ricca di frutti di mare, frutta e verdura.
Quattro anni dopo, il 70% dei partecipanti al primo gruppo aveva bisogno di iniziare a prendere farmaci contro l'iperglicemia, mentre nel secondo gruppo solo il 44% ha ricevuto la stessa raccomandazione.
Secondo la Brewer, la dieta mediterranea non solo può mantenere i normali livelli di glucosio nel sangue nei diabetici, ma aiuta anche a prevenire lo sviluppo di questa malattia nelle persone sane.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)