Si sottolinea che l'organismo ha bisogno di vitamina B12 per la produzione di globuli rossi sani e il normale funzionamento del sistema nervoso. Una carenza di questo elemento può danneggiare i nervi e causare formicolio e intorpidimento alle braccia e alle gambe, debolezza muscolare e perdita dei riflessi.
"Potreste sentirvi instabili, perdere l'equilibrio e avere problemi a camminare. Una carenza di vitamina B12 può indebolire le ossa e può portare alla frattura dell'anca", afferma il sito web dell'Istituto Nazionale del Cuore, Polmone e Sangue americano.
Una grave carenza di vitamina B12 può causare problemi neurologici come confusione, demenza, depressione e perdita di memoria, sostengono gli esperti. Altri sintomi sono legati all'apparato digerente: nausea e vomito, bruciore di stomaco, gonfiore, costipazione o diarrea, perdita di appetito e peso. Gli esperti consigliano di rivolgersi a un medico se compaiono sintomi associabili alla carenza di vitamina B12.
Si specifica che alimenti come carne bovina, fegato, pollame e pesce, uova, latte, yogurt e formaggio sono ricchi di questa sostanza nutritiva.
L'anemia perniciosa è una forma di patologia anemica dovuta alla mancanza di vitamina B12 nell'organismo. Il midollo osseo e i tessuti del sistema nervoso sono particolarmente sensibili alla carenza di questo elemento.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)