La pietra trovata in Israele è il più antico strumento conosciuto al mondo utilizzato per l'abrasione ‘delicata’. Gli archeologi hanno determinato che il ciottolo di 350mila proveniente dal sito della grotta di Tabun nel Monte Carmelo in Israele, venne sicuramente utilizzato come utensile abrasivo, ben 150mila anni prima di quando si riteneva che l’uomo conoscesse tale tecnica.
Il gruppo di ricercatori dell’Università di Haifa è riuscito a determinare l’uso che venne fatto dell’utensile, sulla base delle scalfiture e delle analisi al microscopio, ma non a capire a quale tipo di prodotto finale fosse adibito. Si presume che potesse essere l’abrasione delle pelli per l’abbigliamento, tuttavia non può essere detto con certezza.
"Sebbene lo strumento sia apparentemente 'semplice', la sua peculiarità consiste nel fatto che non ha eguali in una fase così precoce dell'evoluzione umana. Questo gli conferisce importanza mondiale", hanno detto i ricercatori Ron Shimelmitz, Iris Groman-Yaroslavski, Mina Weinstein-Evron, e Danny Rosenberg, dello Zinman Institute of Archaeology dell'università.
I risultati del lavoro degli studiosi verranno pubblicati nel numero di gennaio 2012 del Journal of Human Evolution ma già molte anticipazioni sono state rilasciate ai media del Paese mediorientale.
Gli archeologi hanno detto che il ciottolo, nient’altro che una piccola pietra arrotondata, mostra in realtà che una tecnologia molto significativa era già nella “cassetta degli attrezzi” degli ominidi nostri antenati quando ancora non erano ‘Homo Sapiens’.
— claire cardelle (@clairecardelle) December 28, 2020
Precedenti strumenti di pietra risalenti a 1,5 milioni di anni fa erano stati trovati con prove di percosse o colpi, ma erano prove di movimenti verticali, questa invece è la prima pietra rinvenuta utilizzati per movimento orizzontali, tipici dell’abrasione.
La pietra è stata trovata durante gli anni '60, ma recentemente è stata oggetto di ulteriori studi come parte di un programma per riesaminare gli oggetti precedentemente trovati nel sito di Tabun. Il complesso di grotte ha una serie di strati archeologici che mostrano l'attività degli ominidi negli ultimi 500.000 anni, con la pietra trovata in uno strato associato a un periodo di circa 350.000 anni fa.
"Le nostra analisi ci portano a concludere che questa antica pietra venisse utilizzata per la molatura di materiali morbidi, anche se non sappiamo ancora quali esattamente", ha detto Gorman-Yurslavski.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)