La spazzatura spaziale sta diventando un problema crescente man mano che più satelliti vengono lanciati nell'atmosfera.
Dunque, come riferito da BBC, la Sumitomo Forestry Company e l'Università giapponese di Kyoto hanno annunciato i piani per creare un satellite di legno.
Come spiegato dagli sviluppatori del progetto, la scatola di legno, in cui vengono inseriti i componenti del satellite, non blocca le onde elettromagnetiche o il campo magnetico terrestre, il che semplifica il posizionamento di antenne ed altre apparecchiature sensibili sul satellite.
Inoltre, quando lascerà l'orbita e inizierà a cadere sulla Terra, brucerà completamente negli strati densi dell'atmosfera, senza emettere sostanze nocive e senza inquinare la superficie del pianeta con detriti.
I creatori del progetto sperano di continuare a sviluppare tecnologie per l'utilizzo del legno in condizioni estreme al fine di ridurre i costi di produzione e minimizzare i danni ambientali.
E non è tutto. Sumitomo Forestry sogna di costruire un grattacielo in legno di 70 piani nel 2041.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)