In particolare consumare troppo questo tipo di alimento può mettere a serio rischio la salute.
- Disturbi digestivi: la frutta secca in eccesso può causare problemi gastrointestinali come crampi allo stomaco, gonfiore, dolore addominale, costipazione e diarrea per l'eccessiva assimilazione di fibre.
- Aumento di peso: La frutta secca è ricca di calorie e il consumo eccessivo inevitabilmente fa ingrassare. Bisogna stare attenti e scegliere più spesso frutta e verdura sana e ipocalorica per i propri spuntini.
- Problemi odontoiatrici. La frutta secca è una ricca fonte di fruttosio e talvolta è ricoperta di una glassa di zucchero extra, che per la consistenza si attacca ai denti, aumentando il rischio di carie in quanti piccoli frammenti restano sui denti anche dopo averli puliti.
- Esacerbazione dell'asma. L'anidride solforosa, che viene utilizzata per conservare la frutta secca, può causare allergie e sintomi di asma se consumata in grandi quantità, scrive The Health Site.
In precedenza era stato fatto il nome del frutto che rafforza il sistema nervoso.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)