Normalmente la pressione arteriosa si misura con lo sfigmanometro dal braccio sinistro. Ma un gruppo di scienziati ha rilevato che, misurando la pressione da entrambe le braccia, la differenza tra le due misurazioni può essere indicativa della possibilità di essere soggetti a un ictus o un infarto. Per giungere a questa conclusione i ricercatori hanno preso in esame 24 investigazioni scientifiche, per un totale di 54.000 persone partecipanti da ogni angolo del mondo. Lo studio completo è stato pubblicato sulla rivista specializzata Hypertension.
In particolare, sono stati raccolti i dati sulla pressione sanguigna rispetto al numero di decessi, arresti cardiaci e ictus lungo un periodo di 10 anni.
Gli scienziati hanno scoperto che un soggetto con una notevole differenza sugli indicatori della pressione sanguigna ha maggiori probabilità di soffrire di arresto cardiaco o ictus.
I risultati suggeriscono che una differenza di appena 1 millimetro di mercurio (mmHg) fa aumentare dell'1% il rischio di sviluppare un infarto o un ictus. Allo stesso tempo, una differenza di misurazione della pressione sanguigna superiore i cinque mmHg è legata ad un alto grado di mortalità in caso di una di queste malattie.
Secondo le raccomandazioni internazionali la forma più corretta per misurare la pressione arteriosa è prenderla da entrambe le braccia e poi assumere come riferimento il valore più alto. Tuttavia gli autori dello studio affermano che questa pratica è "largamente ignorata".
La variazione della pressione arteriosa in ciascun braccio deve essere percepita come un fattore addizionale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Sono dati di riferimento che potrebbero aiutare i cardiologi a diagnosticare il rischio si un paziente ad andare incontro a infarti, ictus, ischemie e malattie legate alla circolazione prima che possano esserci segnali e poter intervenire con la prevenzione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)