Lo studio ha coinvolto 1.111 giovani di età compresa tra i 18 ed i 25 anni dalla Nuova Zelanda e dagli Stati Uniti che hanno risposto alle domande di un sondaggio sul web. I volontari hanno indicato la qualità e la durata del sonno, il livello di attività fisica, le quantità consumate di verdura e frutta crude, di cibo da fast food, dolci e bevande gassate. Inoltre hanno esposto il loro status socio-economico, l'indice di massa corporea, la quantità di alcol consumato, il numero di sigarette fumate e le condizioni di salute in generale.
Si è scoperto che la qualità del sonno era più associata a sintomi di depressione e benessere generale, mentre al secondo e al terzo posto rispettivamente la quantità di sonno e l'attività fisica. Una dieta sana ha migliorato il benessere, ma non mostra impatti sui sintomi depressivi.
Sebbene lo studio non possa stabilire una relazione causale, gli autori dello studio suggeriscono che è la qualità del sonno che determina la salute mentale e il benessere dei giovani.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)