Questi dati costituiranno la base dei programmi di assistenza psicologica per insegnare ai giovani ad assumersi la responsabilità dell'autorealizzazione dei piani e degli obiettivi. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista "Ricerche psicologiche e pedagogiche".
La famiglia moderna rimane piuttosto conservatrice dal punto di vista della trasmissione di norme e valori di base alle giovani generazioni, secondo gli esperti dell'Università statale di Psicologia e Pedagogia di Mosca. Quando arriva il momento di lasciar andare il proprio figlio per la sua strada, non tutti i genitori sono pronti a separarsi da lui psicologicamente in modo che possa iniziare a costruire la propria vita da solo.
Secondo i ricercatori, è importante che il processo di separazione psicologica di un giovane dalla vita in famiglia con i genitori venga completato in modo tempestivo, in modo da consentire ai giovani uomini e donne di raggiungere un nuovo livello di relazioni con i genitori, di realizzare le proprie capacità professionali e personali nella vita adulta e di crearsi la propria famiglia.
I ricercatori del suddetto ateneo moscovita hanno determinato come la separazione psicologica di ragazzi e ragazze dalla vita in famiglia con i loro genitori sia legata alle peculiarità della definizione e della realizzazione degli obiettivi. Sono giunti alla conclusione che la separazione psicologica dai genitori in età studentesca è importante per lo sviluppo della definizione degli obiettivi in vari ambiti della vita.
Il modello strutturale di separazione psicologica include diverse componenti: emotiva (riduzione della dipendenza dalla disapprovazione dei genitori); conflittuale (libertà da eccessivi sensi di colpa, ansia, sfiducia, responsabilità); attitudinale (valutare la situazione in base alla propria esperienza personale, non l'esperienza dei genitori) e funzionale (la capacità di una persona di garantire la propria esistenza separata dai genitori).
Nel corso dello studio gli esperti dell'Università Statale di Psicologia e Pedagogia di Mosca hanno scoperto che i maschi più velocemente delle ragazze ottengono la separazione emotiva dalla madre e dal padre e la separazione attitudinale e funzionale dalla madre. Dimostrano una grande indipendenza emotiva, prendono decisioni responsabili e indipendenti nella vita di tutti i giorni dai loro genitori. I maschi in prevalenza sono guidati da valori-obiettivi come "vita produttiva", "intransigenza" ed "efficienza". Sono più soddisfatti del raggiungimento degli obiettivi e delle prestazioni della vita.
Le ragazze mostrano una grande dipendenza psicologica dai loro genitori, si sforzano di mantenere una relazione emotivamente stretta e solidale con la madre, sono guidate dall'opinione e dai consigli dei loro genitori nel prendere decisioni importanti. Hanno lo scopo di realizzare valori-obiettivi tradizionali come "amore", "vita familiare felice" e "ordine".
La separazione psicologica da entrambi i genitori è particolarmente utile per i giovani di entrambi i sessi. I padri sono più favorevoli alla separazione di maschi e femmine, incoraggiandoli a raggiungere l'indipendenza dall'approvazione, dal giudizio e dalla posizione dei genitori.
Secondo gli autori, i risultati dello studio aiuteranno a sviluppare programmi di assistenza psicologica differenziata per giovani che si assumono la responsabilità della formulazione e dell'attuazione autonoma di piani e obiettivi in vari settori della loro vita.
In futuro, i ricercatori intendono studiare i processi di separazione psicologica come risorsa per lo sviluppo della definizione degli obiettivi negli studenti di diversi tipi di famiglie: senza entrambi i genitori, problematiche ed interetniche.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)