Agli studenti verrà insegnato ad analizzare il mercato riciclabile, gestire i flussi di materiali riciclati e prevedere la qualità dei prodotti ottenuti da materiali riciclabili. Ne hanno parlato specialisti delle università russe.
L'obiettivo principale delle università russe è educare gli studenti le tecniche di riciclaggio dei materiali come parte fondamentale di una produzione rispettosa dell'ambiente. Qualsiasi studente che parli inglese e abbia conoscenze generali di chimica ed ecologia può iscriversi a tali programmi educativi. Non sono richieste abilità speciali, ma sarà richiesta una preparazione per gli esami di ammissione.
"Il nostro nuovo programma di ‘Master in Technology Recycling’ è rilevante per gli studenti di qualsiasi paese. La selezione e il riciclaggio non sono solo importanti e necessari, è uno stile di vita. Il nostro obiettivo educativo non è solo quello di produrre specialisti che capiscano qual è l'intero ciclo di vita di un prodotto e il riutilizzo, ma anche rilasciare nel mondo persone con l'ideologia del consumo razionale e dell'uso di materiali riciclabili", ha commentato Denis Kazulin, direttore dell'Istituto di chimica ed ecologia del VyatSU.
Secondo l'esperto, agli studenti verrà insegnato come quantificare i parametri del riciclaggio industriale e globale e le emissioni secondarie che ne derivano. Inoltre, acquisiranno conoscenza delle tecnologie metallurgiche, comprese le fasi di produzione e riciclaggio globale.
"Questo non è un programma educativo standard con una serie di discipline e lezioni. Questa è un'immersione negli aspetti delle attività reali. La linea principale del programma è un progetto che gli studenti fanno durante i loro studi. Come parte del lavoro sul progetto, apparirà gradualmente la necessità di approfondire le competenze e, naturalmente , faremo conoscere agli studenti le strutture e le tecnologie industriali reali", ha detto Kazulin.
Gli esperti notano inoltre che non solo i russofoni, ma anche esperti invitati di altre università e paesi insegneranno discipline agli studenti.
"Ricopriamo un ruolo importante nei programmi di formazione per gli studenti dell’Università Russa della Chimica e Tecnologia D.I. Mendeleev. Dedichiamo un ruolo importante all'ecologia e allo sviluppo sostenibile, implementiamo programmi di rete con università partner, molti studenti stranieri vengono a studiare in queste aree presso la nostra università, che contribuiscono allo sviluppo di idee sviluppo sostenibile in tutto il mondo", - ha commentato il dottore in scienze chimiche, rettore dell’Università Mendeleev, Alexander Mazhuga.
Secondo questi, insieme ai partner, l'università si pone l'ambizioso compito di trasformare l'immagine dell'industria e la filosofia pubblica affinché la Russia possa raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile chiesti delle Nazioni Unite.
"Attraverso lo sviluppo di tecnologie di riciclaggio e chimica verde, la creazione di nuovi sistemi per la purificazione dell'acqua e dell'aria, ci stiamo muovendo attivamente verso un'economia a ciclo chiuso. Diamo un ruolo importante alle tecnologie per il riciclaggio dei prodotti di scarto delle imprese chimiche", ha detto Mazhuga.
Gli esperti ritengono che questa sia una classe speciale di compiti richiesti non solo in Russia, ma anche in altri paesi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)