"I clementini sono leader nel contenuto di fruttosio. Voglio dire, la loro quantità di carboidrati è più alta rispetto ad altri agrumi. E sono carboidrati semplici che vengono assorbiti molto rapidamente. Ovviamente sono anche gustosi e producono un effetto aromatico sul nostro sistema nervoso che migliora il nostro umore", spiega la dietista Olga Grigorian a RT.
La specialista ha sottolineato che alcuni gruppi di popolazioni dovrebbero limitare il consumo di clementini, mentre altri dovrebbero abbandonarli completamente. Il fruttosio è un componente chiave dello zucchero e una grande quantità di zucchero è "sempre una minaccia di sovrappeso", afferma.
"Le persone che vogliono perdere peso, quelle che soffrono di obesità o hanno il diabete dovrebbero controllare il consumo di questo frutto. Sono consentiti due clementini al giorno, non di più", ha detto la Grigorian.
La dietista ha aggiunto che dovrebbero prestare attenzione al consumo di clementini anche le persone che soffrono di allergie, poiché esiste la possibilità di orticaria, rinite o addirittura soffocamento.
"Se soffri di malattie allergeniche, questi frutti dovrebbero essere eliminati anche dalla tua dieta. Devi limitarne la dose anche per i più piccoli", consiglia.
Infine, anche le persone che hanno malattie gastrointestinali non dovrebbero mangiare agrumi nel periodo di peggioramento della malattia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)