La società di telecomunicazioni finlandese Nokia guiderà un gruppo di altre società e università in un progetto finanziato dall'UE chiamato Hexa-X; il suo obiettivo è introdurre reti mobili 6G, ha affermato la società.
Il gruppo include Ericsson AB, rivale e concorrente a lungo termine di Nokia, i gestori di telefonia mobile Orange SA. Telefonica SA e società tecnologiche come Intel Corp e Siemens AG. Sul versante della ricerca, il progetto sarà coadiuvato dalle Università di Oulu, in Finlandia e dall’Università di Pisa.
“Con Nokia alla guida, la visione di Hexa-X è quella di collegare il mondo umano, fisico e digitale con un tessuto di abilitatori della tecnologia 6G”, ha affermato la società in una nota.
Devaki Chandramouli a capo della standardizzazione nordamericana per la Nokia e una degli ingegneri a capo del gruppo Hexa-X; ha descritto la corsa al 6G come "una maratona, non uno sprint".
Secondo lei, gli obiettivi iniziali saranno “sviluppare la visione, la road map e la cronologia", ha detto. “Bisognerà inoltre facilitare l'interazione con le agenzie governative degli Stati Uniti per finanziare la ricerca e fornire anche l'input per lo sviluppo della tecnologia", ha spiegato la Chandramouli a Bloomberg.
Il progetto Hexa-X è stato finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea. Avrà inizio il 1° gennaio 2021 ed avrà una durata prevista di due anni e mezzo.
Lo sviluppo del 6G sta iniziando nonostante la generazione precedente, il 5G, sia ancora appena agli inizi e sia disponibile in limitate aree nel mondo.
Oltre a Nokia, gli sforzi nei confronti del 6G sono sostenuti da Next G Alliance e O-RAN Alliance negli Stati Uniti. Il governo cinese sta anche finanziando un proprio gruppo di sviluppo 6G.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)