Un'equipe di astronomi e fisici dell' American Astronomy Society ha condotto uno studio per comprendere quale sarà il destino del sistema solare quando il Sole entrerà nella sua "età avanzata", prima trasformandosi in una gigante rossa e infine in una nana bianca.
La ricerca è stata eseguita attraverso un modello di simulazioni e pubblicata sulla rivista specializzata The Astronomical Journal.
Dallo studio emerge che ci vorranno "solo" 100 miliardi di anni prima della fine del sistema solare che cesserà di esistere prima della definitiva morte del Sole.
"La comprensione della stabilità dinamica a lungo termine del Sistema Solare costituisce una delle più antiche attività in astrofisica, risalente allo stesso Newton, che ha ipotizzato che le interazioni reciproche tra i pianeti alla fine porterebbero a un sistema instabile", affermano gli autori dello studio.
I pianeti sfuggiranno all'evoluzione del Sole ma non ne usciranno indenni. Man mano che la nostra stella perderà massa, infatti, i pianeti "sopravvissuti" si allontaneranno da essa migrando verso l'esterno.
Le simulazioni mostrano come questi pianeti si posizioneranno formando una configurazione stabile in cui Giove orbiterà cinque volte ogni due orbite di Saturno.
A questo punto i pianeti saranno abbastanza lontani dal Sole da subire l'effetto degli altri sistemi stellari presenti nella nostra galassia che circa ogni 20 milioni di anni, sfiorano il nostro sistema solare.
Le simulazioni dello studio mostrano come in 30 miliardi di anni i flyby stellari comprometteranno la stabilità delle orbite dei pianeti, che usciranno fuori dal sistema solare vagando come pianeti giganti nell'universo. Sarà questa la fine del nostro Sistema Solare.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)